Liebster Award 2016 Edition!
.
Ivano Landi mi ha onorato assegnandomi un Liebster Award e lo ringrazio immensamente,grazie davvero di cuore!
Ecco come funziona e i doveri che comporta il Liebster Award:
Punto 1)Ringraziare il blogger o i blogger che ti ha nominato:
Punto 2)Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog che seguite:
Voglio segnalarvi il blog di Salvatore Giordano: Retronika. E' un blog che seguo da sempre e che amo e apprezzo moltissimo e, per quanto ne so, è tra i pochi blog italiani (forse l'unico?) che si dedica, con immensa passione e competenza, al fumetto umoristico italiano degli Anni 50, 60, 70 e 80 (Geppo, Braccio di Ferro, Soldino ecc. ecc.). E' un tipo di fumetto del quale ho parzialmente fruito da piccolo e del quale non ho mai approfondito granché: ebbene, Salvatore Giordano colma lacune, riaccende passioni, mette in contatto autori e lettori, scova perle sepolte e (ingiustamente) poco ricordate, trasmette entusiasmo e, vivaddìo, non ha neanche un pelo sulla lingua! :)
Spero che chi non conosce ancora Retronika corra subito a farci un salto!
Spero che chi non conosce ancora Retronika corra subito a farci un salto!
.
.
Punto 3)Rispondere alle 11 domande poste dal blogger che ti ha nominato.
Ecco dunque le 11 domande di Ivano e le mie risposte:
.
1. Tra le culture extra-europee tuttora esistenti nel mondo quale vi attrae di più?
Risposta facile facile per me, non devo nemmeno pensarci mezzo decimo di secondo: l'India! In generale mi interessa e mi affascina tutto l'Oriente, ma l'India - e specialmente la sua cultura antica - è la mia "patria d'elezione".
.
2. A istinto, quale pensate che sia il vostro spirito animale o animale totem?
.
2. A istinto, quale pensate che sia il vostro spirito animale o animale totem?
Adoro cani e gatti prima di ogni altra cosa, poi tutti gli altri animali (infatti non ne mangio, di alcun tipo), ma se penso a un mio eventuale animale totemico mi viene in mente un uccello, tipo cornacchia, corvo, gazza anche se non so assolutamente il motivo.
.
3. Qual è la vostra poesia del cuore, se ne avete una?
.
3. Qual è la vostra poesia del cuore, se ne avete una?
Frequento la poesia perlopiù in forma privatissima e mai condivisa (=adoro parlare dei libri che leggo, non parlo mai delle poesie/dei poeti/poetesse che leggo). Amo soprattutto Emily Dickinson, Guido Gozzano, Allen Ginsberg, Walt Whitman.
.
4. E la vostra canzone del cuore?
Anche qui non ho bisogno di pensare: il medley finale di Abbey Road, l'ultimo album dei Beatles [1], comprendente il brano The End...
[avrei voluto mettere qui un video, ma sul Tubo non ne esiste una versione decente... quindi se volete ascoltarlo dovete prendere un video con l'intero album Abbey Road. Non che sia tempo sprecato ascoltarlo tutto, sia ben chiaro!]
.
.
5. Sempre in tema musicale, quale sarà la prossima rockstar a tirare le cuoia nel 2016?
Basta che non siano Paul McCartney o Ringo Starr...
.
6. Domanda tris: L'ultimo libro che avete letto? Quello in corso di lettura? Il prossimo che avete in programma di leggere?
.
6. Domanda tris: L'ultimo libro che avete letto? Quello in corso di lettura? Il prossimo che avete in programma di leggere?
Lo Zibaldino di Giovannino Guareschi; Gli dèi e gli eroi della Grecia di Kàroly Kerényi; E l'uomo incontrò il cane di Konrad Lorenz.
.
7. Domanda tris n. 2: Quale personaggio letterario vorreste avere inventato voi? Quale cinematografico? E quale dei fumetti o cartoni animati?
Dracula (quello di Stoker, non il voivoda transilvano); Godzilla; i Fantastici Quattro!
.
8. Se vi fosse concesso di realizzare un film tratto da un romanzo, quale opera letteraria scegliereste di adattare per il grande schermo?
I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift (che ovviamente è uno dei miei libri preferiti di sempre)
.
8. Se vi fosse concesso di realizzare un film tratto da un romanzo, quale opera letteraria scegliereste di adattare per il grande schermo?
I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift (che ovviamente è uno dei miei libri preferiti di sempre)
.
9. Qual è il libro che vi è più piaciuto ricevere in regalo nella vostra vita?
Un libro a fumetti: un volume di Mafalda (edito da Bompiani, mi pare) che ricevetti in regalo quando avevo 10 anni (quindi nel 1970).
9. Qual è il libro che vi è più piaciuto ricevere in regalo nella vostra vita?
Un libro a fumetti: un volume di Mafalda (edito da Bompiani, mi pare) che ricevetti in regalo quando avevo 10 anni (quindi nel 1970).
.
10. Per conoscere nuovi blog e blogger mi affido soprattutto a...?
Agli altri blog e blogger e anche al puro caso!
.
11. Chiudo in bellezza, con la domanda intelligente: Vi trovate, per vostro piacere o per penitenza, a volere o dovere indossare i panni della cosplayer. Che personaggio scegliete?
10. Per conoscere nuovi blog e blogger mi affido soprattutto a...?
Agli altri blog e blogger e anche al puro caso!
.
11. Chiudo in bellezza, con la domanda intelligente: Vi trovate, per vostro piacere o per penitenza, a volere o dovere indossare i panni della cosplayer. Che personaggio scegliete?
Beh, una serata in drag me la farei volentieri una volta nella vita! E ovvissimamente sarei (non "sceglierei": sarei!) Sailor Moon!
.
![]() |
sì: questo è quello che, a 56 anni, faccio ogni tanto, mentre aspetto che si cuocia la pasta... se me ne vergogno?... mah! |
Punto 4)Scrivere a piacere 11 cose di me (ho preso molti spunti dalle cose scritte da Ivano Landi):
.
1. Niente di personale e, per favore, non me ne vogliano i/le torinesi che eventualmente leggeranno: detesto Torino. Ci vivo da 48 anni e non mi piace. Lo so, avrei potuto scappare un po' prima, e ci ho anche provato, ma le mie fughe non sono andate a buon fine, quindi... eccomi (sempre e ancora) qui, almeno fino alla pensione...
.
2. Prendo spunto dalla seconda cosa scritta proprio da Ivano Landi: sono nato e cresciuto in una famiglia cattolica abbastanza bigotta, ma non sono mai stato cattolico, neppure per un secondo, neppure a cinque anni, neppure il giorno in cui mi obbligarono alla primacomunione. In compenso verso i 28 anni presi una "sbandata" per i valdesi, persone che stimo ancora molto. Poi, grazie al "cielo", guarìì e tornai al mio quieto e sereno ateismo.
.
3. Sono un calvo felice. Ho accettato da decenni la mia calvizie, non solo: mi piacciono gli uomini calvi! (Non vedo l'ora che il mio compagno perda tutti i capelli ^___^). E visto che ci siamo: mi piacciono gli uomini cicciotti, anche cicciottoni, via! (tipo bear) :)
.
4. La cosa che amo di più al mondo è leggere. Credo che se diventassi cieco farei una brutta follia...
.
5. La cosa che detesto di più è il dover andare a lavorare tutte le mattine. E' il mio inferno personale, lo faccio da 35 anni - per poco più di quattro soldi - e non ne posso proprio più. Purtroppo, non essendo ricco, mi tocca continuare ancora qualche anno. Il mio terrore è quello di morire, tipo, due mesi dopo essere andato in pensione e non godermi nemmeno un po' di vita oziosa... certo che sarebbe una bella sfiga!
1. Niente di personale e, per favore, non me ne vogliano i/le torinesi che eventualmente leggeranno: detesto Torino. Ci vivo da 48 anni e non mi piace. Lo so, avrei potuto scappare un po' prima, e ci ho anche provato, ma le mie fughe non sono andate a buon fine, quindi... eccomi (sempre e ancora) qui, almeno fino alla pensione...
.
2. Prendo spunto dalla seconda cosa scritta proprio da Ivano Landi: sono nato e cresciuto in una famiglia cattolica abbastanza bigotta, ma non sono mai stato cattolico, neppure per un secondo, neppure a cinque anni, neppure il giorno in cui mi obbligarono alla primacomunione. In compenso verso i 28 anni presi una "sbandata" per i valdesi, persone che stimo ancora molto. Poi, grazie al "cielo", guarìì e tornai al mio quieto e sereno ateismo.
.
3. Sono un calvo felice. Ho accettato da decenni la mia calvizie, non solo: mi piacciono gli uomini calvi! (Non vedo l'ora che il mio compagno perda tutti i capelli ^___^). E visto che ci siamo: mi piacciono gli uomini cicciotti, anche cicciottoni, via! (tipo bear) :)
.
4. La cosa che amo di più al mondo è leggere. Credo che se diventassi cieco farei una brutta follia...
.
5. La cosa che detesto di più è il dover andare a lavorare tutte le mattine. E' il mio inferno personale, lo faccio da 35 anni - per poco più di quattro soldi - e non ne posso proprio più. Purtroppo, non essendo ricco, mi tocca continuare ancora qualche anno. Il mio terrore è quello di morire, tipo, due mesi dopo essere andato in pensione e non godermi nemmeno un po' di vita oziosa... certo che sarebbe una bella sfiga!
.
6. Più invecchio e più divento saggio... AH AH AH AH AH AH!!! :)... No, davvero: più invecchio e più, pian piano, sto meglio. Giuro, è vero! Mi sento più saggio di, chessò, dieci anni fa... se poi la finite di ridere, grazie!...
.
7. Sono un "lettore puro". Sono uno dei pochi ormai, credo. Leggo, mi godo quel che leggo e non mi sogno neanche di mettermi a scrivere! Non ho velleità letterarie di alcun tipo e non ho alcun romanzo nel cassetto.
[il blog non conta, sono articolini, commenti sui fumetti che leggo, niente di "scrittorio", ci mancherebbe pure!]
.
8. Da decenni non posso bere, né farmi una canna (né altro)... sono ipersensibile alle sostanze psicotrope. Uffah...
.
9. Quando viaggio, anche viaggi brevissimi coi mezzi pubblici, darei qualsiasi cosa per vedere cosa c'è dietro le finestre delle case (altro spunto che ho preso da Ivano Landi)... trovo quasi insopportabile il pensiero che morirò avendo visto soltanto pochissimo di quello che c'è dietro le finestre delle case. Ho una curiosità immensa, che è destinata a restare tale e a non essere mai soddisfatta... è un po' triste questa cosa, ma d'altronde quando si hanno desideri assurdi...
.
10. Non riesco mai a essere "obiettivo" o "neutro" o ad avere uno "sguardo distaccato" con la Marvel... anche quando non mi piace quello che leggo, anche quando la detesto per le scelte che fa, anche quando produce qualche schifezza... la amo sempre e comunque, come si ama una tata, una vecchia zia che ci ha fatto tanto divertire da piccoli e che abbiamo tanto amato. L'ho "presa e mollata" almeno dieci volte nella mia vita, ma l'amore irrazionale che provo per questa perfida multinazionale il cui unico scopo è il profitto, è destinato a durare per sempre, mi sa.
.
11. Ne ho due co**ioni COSI' delle persone che parlanoparlanoparlanoparlano e non gliene frega un ca**o di quello che eventualmente io ho da dire. Gente così vuole solo un pubblico, vuole solo ascoltare la propria amata voce, vuole solo auto-stordirsi di parole, anche perché la maggior parte delle persone siffatte che ho conosciuto se si fermassero un attimo a pensare si metterebbero a piangere nel constatare il vuoto che hanno nel cuore. Nel cosa?!?... Appunto. Andatevene affanc*lo, via dalla mia vita, statemi il più lontano possibile!
6. Più invecchio e più divento saggio... AH AH AH AH AH AH!!! :)... No, davvero: più invecchio e più, pian piano, sto meglio. Giuro, è vero! Mi sento più saggio di, chessò, dieci anni fa... se poi la finite di ridere, grazie!...
.
7. Sono un "lettore puro". Sono uno dei pochi ormai, credo. Leggo, mi godo quel che leggo e non mi sogno neanche di mettermi a scrivere! Non ho velleità letterarie di alcun tipo e non ho alcun romanzo nel cassetto.
[il blog non conta, sono articolini, commenti sui fumetti che leggo, niente di "scrittorio", ci mancherebbe pure!]
.
8. Da decenni non posso bere, né farmi una canna (né altro)... sono ipersensibile alle sostanze psicotrope. Uffah...
.
9. Quando viaggio, anche viaggi brevissimi coi mezzi pubblici, darei qualsiasi cosa per vedere cosa c'è dietro le finestre delle case (altro spunto che ho preso da Ivano Landi)... trovo quasi insopportabile il pensiero che morirò avendo visto soltanto pochissimo di quello che c'è dietro le finestre delle case. Ho una curiosità immensa, che è destinata a restare tale e a non essere mai soddisfatta... è un po' triste questa cosa, ma d'altronde quando si hanno desideri assurdi...
.
10. Non riesco mai a essere "obiettivo" o "neutro" o ad avere uno "sguardo distaccato" con la Marvel... anche quando non mi piace quello che leggo, anche quando la detesto per le scelte che fa, anche quando produce qualche schifezza... la amo sempre e comunque, come si ama una tata, una vecchia zia che ci ha fatto tanto divertire da piccoli e che abbiamo tanto amato. L'ho "presa e mollata" almeno dieci volte nella mia vita, ma l'amore irrazionale che provo per questa perfida multinazionale il cui unico scopo è il profitto, è destinato a durare per sempre, mi sa.
.
11. Ne ho due co**ioni COSI' delle persone che parlanoparlanoparlanoparlano e non gliene frega un ca**o di quello che eventualmente io ho da dire. Gente così vuole solo un pubblico, vuole solo ascoltare la propria amata voce, vuole solo auto-stordirsi di parole, anche perché la maggior parte delle persone siffatte che ho conosciuto se si fermassero un attimo a pensare si metterebbero a piangere nel constatare il vuoto che hanno nel cuore. Nel cosa?!?... Appunto. Andatevene affanc*lo, via dalla mia vita, statemi il più lontano possibile!
.
.
Punto 5)Ora, in ordine rigorosamente alfabetico, gli 11 blog che premio e mi dispiace ma non rispetterò la regola del "meno di 200 followers", sorry. Chiedo scusa a chi ho già eventualmente premiato gli scorsi anni... evidentemente sono fedele! :))
Che cosa sono le nuvole
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Punto 6)Per finire, le 11 domande a cui sono invitati a rispondere i succitati 11 blogger se decideranno di partecipare a loro volta al Liebster Award.Se avete già pubblicato il vostro Liebster Post, non scoraggiatevi, aggiornarlo con una nuova lista di domande e risposte non vi costa niente.
1."Politicamente corretto": sì o no?
2. La tua ricetta per risolvere la "crisi del fumetto".
3. Abbiamo (ancora) bisogno di Miti?
4. Quale divinità vorresti essere? (valgono tutte le mitologie)
5. Come far appassionare gli italiani e le italiane alla lettura?
6. Consigliami il tuo libro preferito.
7. Convincimi ad ascoltare il tuo disco preferito!
8. Si può cambiare idea?
9. Si può cambiare idea sulle cose fondamentali?
10. Nostalgia?
11. Perché solo i blogger commentano sui blog?
.
2. La tua ricetta per risolvere la "crisi del fumetto".
3. Abbiamo (ancora) bisogno di Miti?
4. Quale divinità vorresti essere? (valgono tutte le mitologie)
5. Come far appassionare gli italiani e le italiane alla lettura?
6. Consigliami il tuo libro preferito.
7. Convincimi ad ascoltare il tuo disco preferito!
8. Si può cambiare idea?
9. Si può cambiare idea sulle cose fondamentali?
10. Nostalgia?
11. Perché solo i blogger commentano sui blog?
.
Ecco qui, ho finito. Grazie per la pazienza e a presto!!! :)
.[1]Abbey Roadè uscito nel 1969, Let it Be nel 1970: ciò nonostante Abbey Roadè stato registrato per ultimo, è dunque l'ultima, l'ultimissima registrazione dei Beatles...
.