Sono uno dalle decisioni "lente".
Ci penso da quanto: due, tre anni? Forse di più. E finalmente l'ora è giunta:
Fumetti di Carta chiude.
Non sparisce, resta online, ma chiude.
Il motivo è questo: le mie letture, da diverso tempo a questa parte (abbastanza tempo, non dall'altro ieri, intendo) comportano sempre meno fumetti e sempre più altro.
Leggo ancora più di prima e ne sono felice. Leggo ciò che mi pare senza alcuna pressione, perché non sono tenuto a parlarne in nessun "luogo virtuale". Ne parlo con mio marito e con pochissimi amici e tutto ciò non ha alcun bisogno di un blog.
Non ho nulla da proporre, da vendere o da pubblicizzare e dopo aver detto di no a tutti i siti, blog e portali che mi hanno proposto di collaborare, posso chiudere serenamente anche questo blog.
Amerò sempre i fumetti e il Fumetto di un amore immenso, ma il mio investimento - sia economico che di tempo per la lettura - ha raggiunto il minimo dal 1987.
Vi dico cosa compro (e non necessariamente leggo):
Super Eroi Classic, e lo comprerò e leggerò dovesse uscire sino al numero 1000! e ne leggo ogni numero immediatamente;
linus, da quando il direttore è Igort;
Integrale - Daredevil L'Uomo Senza Paura, di Frank Miller et alii (tutte storie che ho già, ma non ho resistito al nuovo, delizioso formato);
Integrale - Gli Incredibili X-Men, di Chris Claremont, Cockrum et alii (tutte storie che ho già... ecc. ecc.)
Thor, di Jason Aaron et alii: non sono per niente contento di questi albetti-sottiletta dal costo spropositato e che si leggono in dieci minuti scarsi: ogni numero potrebbe essere l'ultimo;
Wonder Woman, di non so chi dato che sono in "ritardo di lettura" di circa cinquanta numeri...
.
... e tutte le varie serie manga che ho iniziato e che ripongo con cura sull'apposito scaffale non appena torno a casa dalla fumetteria. Non ho, per ora, disdetto alcun abbonamento, ma non leggo la maggior parte dei manga che acquisto. Saranno un buon investimento di lettura per il futuro, ne sono certo.
.
Ecco invece cosa attendo:
il terzo volume di Prometheadi Alan Moore e continuerò ad acquistare qualsiasi fumetto - o non-fumetto - a firma Alan Moore;
qualsiasi cosa riguardi Swamp Thing e Animal Man, purché serie/storie/volumi monografiche/ci, chiunque li scriva/disegni, anche storie orrende: le compro comunque.
.
Ecco qui.
Un po' pochino per continuare a gestire un blog "sui fumetti", vero?
.
Dovessi invece elencare i libri che ho letto negli ultimi, chessò, due anni fino a quello terminato ieri notte avrei bisogno di molto, molto più spazio.
Spazio che non userò perché non sento l'esigenza di scrivere "articoletti" o "recensioncine"; ma per quanto riguarda i libri potrò eventualmente fare qualche eccezione per l'altro mio (comunque moribondissimo) blog, questo qui. Ma non è detto, anzi.
.
Come dicevo, non cancello nulla, se qualcun* ha piacere di leggere i vecchi scritti di questo blog, evviva. E comunque resta la bellissima colonna a destra, quella dei blog preferiti, che compatibilmente col tempo - che invecchiando, giocoforza, diminuisce sempre più... - continuerò a seguire.
.
Ciao a tutte e a tutti e grazie di cuore per tutto quanto!
.
Orlando Furioso
.
...comunque, per qualsiasi cosa, la mia email ce l'avete: è lì sopra nella colonna a destra.