Quantcast
Channel: pensieri di carta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 282

Liebster Award!

$
0
0
[Aggiornato con aggiunte al 26/03/2013]

Non sapevo dell'esistenza del "Liebster Award" e ora che lo so mi sembra una cosa simpatica.
E comunque aver vinto un premio è una cosa che
1. mi emoziona
2. non mi capita mai...


Mi par di aver capito che il Liebster Award (che per quel che ricordo di tedesco potrebbe significare una cosa del tipo "Premio a chi ti piace, a chi stimi") è un modo per diffondere un po' oltre le proprie "cerchie di fedelissimi" altri Blog degni di stima e che, in questo caso, seguo con piacere in prima persona.

Si possono nominare solo Blog con meno di 200 "followers", così da poter pubblicizzare un po' realtà magari un po' meno conosciute.
(Guardate come me la sto già tirando! Sembro l'Esperto del Liebster Award! Anzi guarda, pare che l'ho inventato io!...)
Naturalmente, invece, non ci ho capito una mazza, sbaglierò tutto e tutti/e mi odieranno...
...e tra l'altro: questo Award esclude i Blog non facenti parte della piattaforma blogger.com?...
.
Ma ora, con un accurato copia-e-incolla, andiamo a vedere come si "gioca":
.

LE REGOLE! 
.
1) ringraziare chi ha assegnato il premio citandolo nel post.
2) rispondere alle undici domande poste dal blog che ti ha premiato. 
3) scrivere undici cose su di te.
4) premiare undici blog che hanno meno di 200 followers. 
5) formulare altre undici domande a cui dovranno rispondere gli altri blogger. 
6) informare i blog del premio.
.
.
SI COMINCIA!
1) ringraziare chi ha assegnato il premio citandolo nel post.
Grazie, ma proprio grazie grazie (non "per modo di dire", ma sul serio) a:
Salvatore Giordano di RETRONIKA e a Dario Lopez deLA FIRMA CANGIANTE

.
2) rispondere alle undici domande poste dal blog che ti ha premiato.
(E già qui sono in difficoltà... non sono tutte uguali le domande?... A me quelle di Salvatore e di Dario sembrano uguali... oh dio, confusione...
.)
.
D - In quanti continenti diversi sei stato?
R - Due Continenti: Europa e Asia.
.
D - Guardi mai quanta gente visita il tuo blog?
R - Mai (più). L'ho fatto UNA VOLTA e mi è preso lo sconforto. So che il mio blogghino lo legge qualche amico/a e la cosa mi basta.
.
D - Sai fare almeno un anagramma di senso compiuto del tuo nome?
R - Facilissimo! Alondro. Parola di senso compiutissimo! Se non la conosci è un limite TUO!
.
D - Che ore sono adesso?
R - 10.01
.
D - Hai qualsiasi fede religiosa?
R - No. Ce l'avevo, poi grazie a dio sono guarito.
.
D - I palindromi ti entusiasmano o ti irritano?
R - Per citare Salvatore Giordano: "Me ne fotto dei palindromi".
.
D - Che lavoro fai? 
R - Impiegato al Comune.
.
D - Dov'eri il 30 aprile del 1997?
R - Abitavo a Milano. Ci ho abitato per due anni, poi son tornato a Torino.
.
D - Secondo te si possono fare i soldi con internet?
R - Devo dire che non mi sono mai posto il problema... In compenso ne spendo parecchi di soldi, su Internet.
.
D - Puoi vantare ascendenze nobili nella tua famiglia?
R - Assolutamente no. O meglio, dai bisnonni in "su" mancano completamente notizie. Avessi "ascendenze nobili" forse qualche notizia ci sarebbe :)
.
D - Pensi che sia facile fare 11 domande?
R - Penso sia difficile farne solo 11!
.


3) Ora scrivo undici cose su di me:

1) Il mio non è un nick, mi chiamo davvero così.
2) Quest'anno compirò un sacco di anni, sono ufficialmente vecchio.
3) Adoro i fumetti e mi piacerebbe scriverne delle bellissime recensioni. Appunto: mi piacerebbe...
4) I Beatles sono una delle cose più importanti della mia vita e lo saranno finché morirò.
5) La cosa che detesto di me è l'accidia (un altro con un po' più di autostima avrebbe scritto "pigrizia", ma poi era troppo facile...)
6) Sono un discreto bassista. Ma non riesco più a trovare una band in cui suonare.
7) Suono benino anche altri strumenti (batteria, chitarra, un po' di tastiere...)
8) Leggere è la mia passione suprema.
9) La musica è la mia passione suprema.

10) La cultura Indiana antica è la mia passione suprema.
11) Odio il sessismo, il razzismo, il fascismo e l'omofobìa, che considero cancri della società.

.
4) Ora il premio agli undici Blog che hanno meno di 200 followers.
Anche se c'è da dire che alcuni dei Blog che seguo e amo non hanno la "casellina" dei "followers"... tra questi "non premiabili" lasciatemi almeno citare Smokyland.


Gli undici Blog che premio, in ordine sparso, sono:
.
Emanuele Taglietti Fan Club
.
Wally Rainbow Fumetti Gay Comics Blog

Il Fumettofilo Atipico

Il Bardo di Cartapesta

Perdido Pulp Blues

Laura Spianelli

Il Faro del Glifo

Chico e i Fumetti

Prevalentemente Anime e Manga


Chemako

Over the Roofs


5) Ora dovrei formulare altre undici domande a cui se vorranno, potranno rispondere gli altri blogger... eccole (abbiate pazienza...).
.

1. Perché hai deciso di tenere un Blog?
2. Qual è, in breve, la tua ricetta per risolvere "la crisi dei fumetti"?
3. "I fumetti di oggi fanno schifo": solo nostalgia oppure...
4. Un fumetto imprescindibile di ieri.
5. Un fumetto imprescindibile di oggi.
6. E' solo questione di gusti o esiste un'oggettività del valore/bellezza di un'opera?
7. Un comportamento che detesti, in ambito fumettistico (da parte di autori o case editrici o fan...)
8. Fumetto o graphic novel?
9. Che spazio occupano i fumetti nella tua vita?
10. Le opere d'arte, d'ingegno, d'intrattenimento devono veicolare messaggi?
11. I fumetti hanno "dignità letteraria"?

    .

    6) Vado a informare i Blog del premio.

    Grazie ancora!


    Orlando Furioso



    P.S.Mi accorgo ora (due giorni dopo la compilazione del post qui sopra) che non ho ancora risposto alle domande di Salvatore Giordano (lo sapevo che facevo casino...)
    Ma non è mai troppo tardi! :-D

    1) Personaggio dei fumetti preferito
    KRIMINAL

    2) Personaggio cinematografico preferito
    NICO GIRALDI

    3) Personaggio letterario preferito
    LEMUEL GULLIVER

    4) Starlette preferita
    LOLA FALANA 

    5) Personaggio dei fumetti detestato
    DIABOLIK (sorry...)

    6) Personaggio cinematografico detestato
    COMMISSARIO GRANDI ("Milano odia...")

    7) Personaggio letterario detestato
    URIAH HEEP ("David Copperfield")

    8) Peggiore Starlette
    ...non saprei...

    9) Videogame preferito
    ...non videogioco...

    10) Sito di fumetti internazionale preferito
    DIVERSIONS OF THE GROOVY KIND
    http://diversionsofthegroovykind.blogspot.it/

    11) Sito di Cinema internazionale preferito
    MALPERTUIS
    http://malpertuis.org/



    26/03/2013

    Anche Filippo Messina del Blog ALTROQUANDO (ottima fumetteria di Palermo!) mi ha immeritatamente premiato con un Liebster Award! Ovviamente ne sono felicissimo e lo ringrazio tanto!
    A Filippo mi lega una fortissima stima e un sentimento di amicizia, nonostante (purtroppo) non ci siamo ancora mai visti dal vivo...
    Queste sono le sue domande e le mie risposte:





    1 - Quale libro (romanzo) suggeriresti a un amico?

    Credo "I Viaggi di Gulliver". Uno dei miei libri preferiti in assoluto. Forse non è il Capolavoro dei Capolavori (o forse sì), ma ritengo sia uno dei romanzi più belli, appassionanti e caustici che siano mai stati scritti. So che molti/e credono sia una favola per bimbi...ecco: no, non lo è proprio per niente!

    * * * * *

    2 - Quanto ritieni importante o utile, secondo la tua soggettività, tenere un blog oggi?

    Per quanto riguarda il mio blog, ritengo che esso sia utile e importante principalmente per me, per combattere la mia accidia mentale, in quanto mi costringe ad assumermi un certo impegno e una certa responsabilità. 
    Gli altri Blog, quelli che amo e frequento, mi sono abbastanza indispensabili, godo molto nel leggerli e mi arricchiscono tanto, ogni Blog a suo modo e con le sue peculiarità. Se per una cattiva magia sparissero d'improvviso, mi sentirei letteralmente orfano. I Blog che frequento e amo hanno preso egregiamente il posto delle riviste di approfondimento, che non esistono più.

    * * * * *

    3 - Se poteste essere un personaggio immaginario (letteratura, fumetti, film, telefilm) quale scegliereste?

    Uno/a qualsiasi della Scooby Gang, i partner di Buffy l'Ammazzavampiri!

    * * * * *

    4 - Una domanda molto nerd. Quale serie di fantascienza televisiva mettereste in cima alla classifica scegliendo tra Star Trek (le varie serie), Spazio 1999, Battlestar Galactica (la serie moderna)?

    Le serie di fantascienza non sono esattamente il mio pane... ma tra le tre citate preferisco decisamente Battlestar Galactica (che ancora non ho visto tutta...)

    * * * * *

    5 - Leggendo le uscite attuali: Marvel o DC Comics?

    Entrambe, a mio parere e per i miei gusti, hanno raggiunto un picco massimo negativo, ma tra le due oggi come oggi preferisco la DC. In realtà da molto tempo ormai preferisco la DC. Ma continuo a comprare anche un sacco di RISTAMPE Marvel.

    * * * * *

    6 - Che atteggiamento di massima hai nei confronti dei recenti cinefumetti?

    Li trovo pessimi e orribili, quasi tutti. Ma invece la gente li ama e li adora. Quindi sono in torto io. Continuo a pensare che, con le strepitose tecniche di animazione che abbiamo oggi, si potrebbero produrre dei bellissimi cartoni animati.
    I "bei film" stanno veramente, ma veramente altrove.

    * * * * *

    7 - I supereroi hanno ancora qualcosa da dire, a tuo parere?

    Sì. E' mitologia, avranno sempre qualcosa da dire. Dipende solo ed esclusivamente da chi li scrive/disegna e dai limiti posti dalle Case Editrici.

    * * * * *

    8 - Quanto, secondo te, incide nella qualità di un fumetto la sceneggiatura e quanto il disegno?

    Rispondo da un punto di vista assolutamente personale: un fumetto con disegni mediocri (o anche brutti) MA con una buona storia, lo leggo e magari me lo godo anche. Un fumetto con disegni bellissimi e una storia penosa, per me vale la spazzatura. Opinione, anzi modo di vivere i fumetti, estremamente soggettivo e non opinabile.

    * * * * *

    9 - Come vedi le trasposizioni e spin off a fumetti di serie televisive?

    Le vedo malissimo. Sono, credo, uno dei peggiori fanatici di Buffy the Vampire Slayer, ma non riesco proprio a leggerne i fumetti... Personalmente la "multimedialità" mi ha sempre attratto poco (pochissimo!): se amo un libro, non m'interessa "vederne il film", ecc.

    * * * * *

    10 - C'è, a tuo avviso, qualcosa che manca (nel senso di contenuti) nel fumetto italiano, attualmente?

    Ammetto di seguire poco il fumetto italiano.
    Mi piacciono molto parecchie pubblicazioni indipendenti (VERAMENTE indipendenti, non "indipendenti coi soldi di xl o della panini") e amo scoprire alle fiere o dove capita pubblicazioni che mi colpiscono come delle sberle e che, al massimo, venderanno 200 copie. Quella sì è roba davvero valida e sconvolgente! E lì i contenuti non mancano di certo.
    Invece il fumetto italiano quello "istituzionale" (Tex e soci) e quello "gggiovane e figo" non mi dicono granché. Pronto a cambiare idea, naturalmente, anzi sarei ben felice di avere dei motivi per gettare alle ortiche questa mia antipatia!

    * * * * *

    11 - C'è a tuo parere un autore di fumetti (italiano o straniero) che ha già detto tutto e forse farebbe meglio a smettere di scrivere (o anche a cambiare musica)?

    Secondo me ce ne sono una marea. Di autori italiani la cui creatività è scaduta da tempo non mi sogno certo di farne i nomi, non ho alcuna voglia di diventare oggetto di una campagna d'odio. (Mentre, a differenza dei/delle groupies degli autori, io NON odio gli autori che non apprezzo, ma si sa, su internet, e sotto una certa età minima, critica=odio e apprezzamento=amore acriticamente folle. Cazi vostri, ma veramente. Ognuna/o ha ciò che si merita)

    Allora parliamo di un autore straniero che ho adorato e che, secondo me, ha "perso il tocco" da quel dì: mi addolora dirlo, ma alludo a Neil Gaiman. Eh beh, pazienza... Anche Paul McCartney, dopo i Beatles, non è che abbia sfornato chissà quali capolavori. Intanto ha fatto i Beatles e per questo resterà perennemente nella storia. Gaiman ha fatto Sandman e tanto basta.



    Orlando






    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 282

    Trending Articles